Mondi plastici

E’ da quando ero bambino che i mondi in miniatura mi hanno sempre affascinato tanto. L’intrigo si è ridestato oggi che ho scoperto Vincent Bousserez, un fotografo davvero geniale che ha avuto la brillante idea di immortalare piccole statuine di plastica alle prese con oggetti reali ben più grandi

Viaggio nella magia

Ieri sera sono andato a trovare un amico di vecchia data che da sempre mi tiene in contatto con il mondo magico dei videogiochi e che ogni volta riesce a stupirmi. Non sono uno smanettone di giochi o almeno non più. Le giornate durano troppo poco per lasciare spazio anche a quello, oltre la famiglia, gli amici, lo sport, la musica, Internet. Però ricascarci dentro ogni tanto fa sempre piacere. Specie quando ci si accorge di aver fatto passi avanti ciclopici

La fiera dell'ovvio

Siamo solo alla quinta giornata ma c’è da ridere, o forse piangere, come al solito.

Il calcio, come forse nessun altro argomento, attira su di sé una marea di ovvietà e di assurde analisi nonché commenti dettati più da fattori emozionali che non oggettivi.

Quando il calore viene dall'Islanda

Pensare all’Islanda significa immaginare i geyser, la neve, un’isola piccola e lontana dove il freddo regna sovrano.

Probabilmente è proprio così, ma c’è un gruppo di ragazzi che viene da quelle terre affascinanti che dagli anni 90 possono riscaldarci il cuore facendoci immaginare qualcosa di molto più caldo di un cristallo di neve. Sono i Sigur Ròs, gruppo originale in ogni suo aspetto: oltre alle loro musiche dolci ed evocative, leggete le curiosità della loro biografia su Wikipedia e capirete perchè.

Finalmente Mika!

Temevo seriamente che questo vero talento della musica pop (checchè ne dicano molti) si perdesse miseramente nel vuoto e invece, per fortuna, a distanza di due anni torna alla grande con il suo stile unico tra falsetti, virtuosismi e follia creativa.