Soavemente
Quando qualcuno vi sparerà la solita nenia che “non ci sono più le canzoni di una volta”, fategli sentire questa playlist…
Articles from blog
Quando qualcuno vi sparerà la solita nenia che “non ci sono più le canzoni di una volta”, fategli sentire questa playlist…
Gustatevi questa playlist di dieci canzoni tra quelle più recenti.
Direi che l’anno è iniziato bene…
Come regalino di inizio anno vi faccio fare subito un bel salto indietro di 20 anni.
Chi come me rivive splendidi ricordi ed emozioni riascoltando i classici di quella decade non potrà che apprezzare.
Si tratta di un vero e proprio megamix con la bellezza di 49 pezzi in poco più di 60 minuti. Una carrellata senza fiato di Downbeat, Hip Hop e Pop: Bran Van 3000, Fugees, Fatboy Slim, Articolo 31, Jovanotti, 5ive, Will Smith, ecc…
In Italia la maggior parte delle pubblicità fanno schifo. E son pure troppe. Guardate all’estero invece com’è che li fanno gli spot…
Ma quale Grande Fratello! Ma quale Pokemon o Power Rangers! Ma quale Porta a Porta e La vita in diretta!
Vi rinfresco io un attimo la memoria per ricordarvi quali erano i programmi che si potevano guardare per ore senza che ci venisse mal di testa / nausea / depressione.
Cinque album cinque che qualunque amante della musica in generale, anche quello più schizzinoso, dovrebbe provare ad “assaggiare”. Agli appassionati di atmosfere calde e sensuali, di sensazioni ed emozioni consiglio invece di non privarsene mai. Per tutta la vita.
In attesa di tirare le somme e vedere quali saranno le canzoni che tra dieci anni ci ricorderanno il 2009 vi suggerisco alcuni titoli, noti e meno noti, che secondo me meritano di essere “vissuti”, perchè il fermento in giro attualmente non è poco e conviene stare con le orecchie ben aperte.
Ieri ho rivisto Alien, il capolavoro di Ridley Scott e pensavo come non solo rappresenti la base di riferimento di film ambientati nello spazio ma anche per quelli horror in generale.
Ho appreso la notizia della demolizione dei chioschi del Poetto, la spiaggia della città di Cagliari, con sgomento e incredulità. Se non un suicidio come minimo mi sembra una “puttanata” pazzesca.
No, stavolta non sono proprio convinto.
I primi 20 / 30 minuti circa ero esaltato. La storia della coppietta innamorata raccontata in modo così delicato e quel tocco di realismo con la morte di lei e il primo sangue mai apparso (credo) in un film Disney / Pixar mi stavano esaltando. Ma poi…