Estate, ci siamo

A giudicare dalle temperature e dal sole (finalmente) sopra le nostre teste, direi proprio che col prossimo weekend si apre ufficialmente la stagione estiva: tutti all’aperto a sorseggiare drink e ballare i tormentoni che svaniranno come la schiuma del mare sulla battigia ma che alla fine ci ricorderemo per anni!

Dj del futuro

Il nuovo millennio è entrato nel pieno del suo fulgore e in un’epoca nella quale persino il CD sembra roba da mercatino delle pulci, figurati se il DJ 2.0, quello che smanetta su YouTube e Facebook, possa non usare un PC per sfogare la sua inventiva: i tempi sono maturi e oggi si mixa col software e gli MP3. La musica si è volatilizzata, il supporto fisico non esiste più e la stessa canzone l’ascolti su un pc, un iPod o un telefono. E, ovviamente, la mixi anche in digitale.

Monumenti aperti

La contraddizione della manifestazione è già insita nel nome stesso. “Monumenti aperti”. Ma perchè, normalmente i monumenti dovrebbero essere chiusi?!
Comunque, è stata una giornata splendida. In tutti i sensi: sole primaverile (al limite dell’estivo), panorami e colori mozzafiato, profumi incantevoli (di fiori, di mare, di cibo)…

Cagliari da turista

Cagliari non è più l’incompiuta di una volta: una sonnacchiosa cittadina sul Mediterraneo con mille possibilità, nessuna di queste sfruttata. Vuota d’estate e smorta d’inverno.

Un pò il cambio decennale delle politiche locali e un pò (anzi, molto) l’avvento di Ryanair in città hanno rivoluzionato la mentalità di governanti, abitanti, commercianti e ora Cagliari rappresenta senz’altro una meta turistica tra le più interessanti della Sardegna e dell’Italia in generale.

Arte su strada

Detesto i muri pasticciati, quelle scritte inutili, quei disegni osceni, quella mancanza di rispetto per lo spazio pubblico (e quindi di tutti, mio ma anche tuo) e privato (e quindi di un altro e non mio).
Ma per fortuna il mondo è bello perchè vario e oltre gli idioti ci sono anche i geni.