( al riascolto del nastro prima delle domande………….)
R: Ilproblema non e’ piu’ con voi. Trovo il problema superato con forza,
D: Ciao Alessio, siamo papa’ e mamma, come stai?
R: Sempre pieni di energia, estasiate tutti con la vostra pienezza d’amore, dovete ringraziare Dio.
D: Amore, eccoci di nuovo a casa, sono stati giorni tranquilli e sereni,il tempo ci ha accompagnato per tutto il periodo e la tua compagnia l’abbiamo sentita e percepita bene, grazie amore.
R: Fatto con succsso, voi state attenti, il vostro buon cuore e’ un ran pacifista, vi porta a dare l’aiuto.
D: Ciccio, come sai ero preoccupato per zio Gianni, infatti il giorno che avevamo deciso di andare a fargli visita era in ospedale, mi e’ sembrato che non mi abbia riconosciuto perche’ non ha parlato per niente, ora e’ a casa, speriamo che si riprenda.
R: Oggigiorno con questi problemi si va avanti, lui sempre e’ da amare, l’amore e’ uguale a vita.
D: Ale amore, grazie per la compagnia che ci hai fatto in viaggio, e’ andato tutto molto bne come ti ha detto papa’, ti ho sentito molto vicino e abbiamoparlato tanto di te sia con Alessia che con Cristina e anche con gli altri naturalmente, grazie amore.
R: Coraggio, portate sempre il sorriso in avanti, avete l’amore fresco, ccomplimenti, con voi e’ una gioia parlare.
D: Ale tesoro, cimanchi sempre di piu’…………………
R: Come prima vi voglio contenti (qui si sente uno scampanellio) e dolci, poi andrete a Shangai, la gioia regna sempre.
D: Grazie a te, al Signore…..
R: Noi siamo sempre assieme anche agli altri, compatti voi sarete ancora coi parenti, il progresso avanti con gli anni.