( al riascolto del nastro prima delle domande……..)
R: A quest’ora e’ bello incontrarci. Questo e’ bello per voi.
D: Ciao Alessio, siamo papa’ e mamma, come stai?
R: Io sto molto bene3 con voi sempre, c’e’ chi nel ricordo cerca questo momento di insieme come il momento che trovo in voi.
D: Amore, giovedi sono andati via gli Arcangeli, domani divrebbero andare dai nostri amici, poi il 10 Maggio andranno a casa da Alessandro Ponticelli, che ora e’ il medico che segue mamma per il problema ai reni, e’ stat una bellissima cosa e siamo molto contenti di avrtlo fatto, Alessandro oltre che tuo amico e’ per noi come un figlio.
R: Con te scherza sempre con molta ironia, c’e’ chi dice che e’ molto serio nel servizio, pero’ sorride a molti.
D: Ciccio, oggi e’ il compleanno di zio Gianni, l’abbiamo chiamato all’ora di pranzo, c’erano tutti i fratelli e mi sono venuti in mente tutti i pranzi dove c’eravamo anche noi insieme a te, bei ricordi.
R: Anch’io ricordo molto bene tutti, ricordo bene quei passaggi e tante esperienze fatte insieme.
D: Ale amore, come ti ha gia’ detto papa’ gli Arcangeli sono andati via e ci e’ diaspiaciuto molto, abbiamoavuto vibrazioni fortissime qaundo sono arrivati e anche altre cose che abbiamo chiesto loro, speriamo che vengano esaudite, grazie al Signore per tutto questo.
R: Ogni volta voi lo sentite, complimenti la vostra serieta’ vi premia, oggi questo vi ha reso abbastanza felici.
D: Ale tesoro, ci manchi immensamete e ti voglimo un bene infinito……….
R: Sono qui, tutti assieme e sono sorridenti, mangiano qui e sono sempre tutti uniti, sono molto socievoli.
D: Grazie a te, al Signore…..
R: Questo sicuramente serve per unirci, cogli il momento e non raggelarti, oggi e’ quello che voglio per te.