(al riascolto del nastro prima delle domande)
R: questo è l’amore che io posso rendervi, Gesù nostro Signore ci accoglie fra le sue braccia.
D: Ciao Alessio, siamo papà e mamma, come stai?
R: Sono tornato dopo l’incontro con gli amici, io sono pronto solo per voi anche in questo caso, grande è il sentimento che provo e ve lo dimostrerò sempre.
D: Amore mio ci devi scusare se domenica scorsa ci siamo dimenticati, ci dispiace tantissimo, ma come sai eravamo presi dalla cosa che dovevamo fare per beneficenza e il tempo è passato e ci ha tradito, scusa ancora Ciccio, scusa Ninni.
R: Non c’è nessun problema, questo è il modo che non vi dovete mettere problemi, dovete essere sempre molto coerenti, esiste anche la dimenticanza.
D: Ciccio, come sempre il giorno della tua messa ci sono sempre tutti, tutta la famiglia Serra e tantissimi ci hanno dimostrato la loro vicinanza e di questo ne siamo contenti.
R: E’ il momento che vi unisce nel ricordarmi, sì, io sono orgoglioso ogni secondo delle gioia che regna intorno a voi.
D: Ale amore la nostra amica e vecchia compagna delle elementari Rita Sechi, vorrebbe sapere come sta il marito Giorgio Mereu che sta nella tua dimensione e se ha qualcosa da dirle, scusa amore se ti chiedo sempre degli altri.
R: Sì ci sono prove che volgono a non creare problemi intorno alla famiglia, lui è molto contento per il proseguimento della figlia. “ascolta, non dare molto peso a tutto quello che ti circonda”
D: Ale tesoro, ci manchi sempre di più………………….
R: Siamo nella comprensione di questa vita, è l’ora di molti confronti, noi qua lo facciamo sempre.
D: Grazie a te, al Signore………………
R: Io sono con voi sopra ogni possibilità, io aspetto sempre il vostro incontro domenicale, così ci scambiamo i nostri momenti.