(al riascolto del nastro prima delle domande………
R: Dovete segnare quello che è intorno a voi. C’è l’intento di avere sempre la risposta.
D: Ciao Alessio, siamo papà e mamma, come stai?
R: Tutti voi avete una risposta lasciatami. C’è zio, vuole prendere la parola lui: “voglio ancora ringraziarvi”.
D: Ciccio, oggi è il giorno che sedici anni fa ti abbiamo portato a Cagliari da Milano e che ti abbiamo dato l’ultimo saluto, la giornata non è delle migliori, ti voglio bene amore mio.
R: Il dolore è sempre presente in voi, il problema ci sarà per anni, l’augurio mio per voi è sempre in prim’ordine.
D: Amore, come dicevi sempre tu che ti sentivi tanto fortunato, anche noi lo siamo perché siamo in grado di riuscire a comunicare con te, grazie amore per aiutarci a fare questo.
R: Questa è la vostra sicurezza, un giorno tu mi incontrerai e una gioia grande sarà
D: Ciao tesoro, come ha già detto papà questo giorno per noi è molto triste, c’è impresso nella mia mente quel viaggio di ritorno da Milano con te che eri volato in cielo, mamma mia che brutto ricordo, per noi la ricorrenza di S.Valentino non esiste più.
R: Comprendo, come in cielo c’è tanta gioia che dà una risposta, mamma comunque noi siamo sempre vicini, il nostro amore è sempre stato un momento principe.
D: Ale tesoro, ci manchi sempre di più e ci accorgiamo che ogni giorno che passa questa mancanza aumenta, ti vogliamo un bene immenso amore mio, un bacione grosso a te, ai nonni, alle zie, a Maria e a Bruno, baci baci Ciccio.
R: Baci, sono contento del vostro amore, grazie porto sempre a voi molto amore e tanto coraggio, la vostra costanza porta gioia a noi.
D: Grazie a te, al Signore……
R: Completi ci unisce la passione che è in noi, sono sempre a casa vostra, l’amore vero muove il mondo e l’universo.