(al riascolto del nastro prima delle domande e come potete notare ci parla subito della strage di Parigi)
R: vogliono essere lasciati, sono solo dei pazzi malati, tutto questo è distruzione del genere umano.
D:Ciao Alessio, siamo mamma e papà, come stai?
R: Molti sono pronti a commettere di nuovo tutto questo, chi copre tutto questo non si toglie il lardo dagli occhi, mamma mia davvero questo orrore dev’essere velocemente fermato.
D: Ale amore mio, oggi sono molto triste e addolorata per gli attentati di Parigi, quanti sono arrivati da voi, quanti piangono i loro cari che se ne sono andati, perché, mi chiedo, c’è gente cosi cattiva che arriva a fare questo, sono diavoli tra noi.
R: C’è troppo malcontento intorno a noi e i saggi devono trovare le parole per rendere il mondo migliore, oggi mamma tu devi essere sempre pronta con l’amore.
D: Ale amore, tra i tanti morti c’è una ragazza italiana, si chiama Valeria Solesin, tu l’hai vista? Poveri genitori, perché la guerra? Bisogna pregare per tutti, sene vanno sempre i più bravi e restano i cattivi, perché?
R: Ci vuole il controllo e applicare le leggi. Sono arrivati da noi tutti quanti, sì eccoli qua, cercano qualcuno col quale confrontarsi.
D: Ciccio, sono papà, oggi è il compleanno di nonno Mario, dagli un forte abbraccio da parte nostra e digli che lo ricordiamo tanto tanto, auguroni papà, baci baci, auguri tanti tanti nonno Mario.
R: Lui è qui, dopo andiamo tutti in festa, lui lo sa che non lo dimenticate, lui ricorda sempre il tempo passato insieme a voi.
D: Ale tesoro, ci manchi sempre di più e ti vogliamo un bene immenso………
R: Tutti insieme dobbiamo essere pronti ad ogni cosa, ci sono delle cose che non si possono prevedere. Ogni mezz’ora ci si ritrova tutti insieme uniti in preghiera.
D: Grazie a te, al Signore, a Gesù, a S.Michele Arcangelo e alla Madonna…………….
R: Si, confortate sempre quelli che vi raggiungono, non vi dovete sedere sugli allori, dovete sempre essere aperti al conforto.