(al riascolto del nastro prima delle domande)
R: Oggi non siamo soli, porto dell’altra gente coi ragazzi, sì sono apertamente pronti alla presenza.
D: Ciao Alessio, siamo mamma e papà, come stai?
R: Un bacio, ricorda che ti voglio tanto bene da sempre, pensaci adesso che la mia bocca si appoggia sul tuo collo, voltati il mio volto è vicino a te e ti porta affetto.
D: Ale amore, lo sai che ho ritirato il referto, tutto ok, grazie perché ho chiesto il tuo aiuto e tu lo sai.
R: Sei felice? Tutto sotto controllo come avevamo preveduto, oggi tu dovrai convincerti che hai risolto il problema anche se dovrai affrontare un’altra prova che comporta attesa per conoscere l’esito.
D: Amore, domani è il compleanno di nonna Delia, falle gli auguri da parte nostra e dalle un bacione grande grande, grazie amore.
R: (il timbro del suono è diverso quindi sicuramente è la nonna che interviene) Grazie per questo vostro grande augurio, promesso, noi avremo una prova per poter ascoltarvi, grazie noi saremo pronti.
D: Ciccio, la mamma di Andrea ci ha chiesto di chiederti se puoi dirle qualcosa di Fabrizio il figlio, anzi salutalo tanto anche da parte nostra.
R: C’è molto coraggio in quello che fa Fabrizio con tanti bambini, lui li porta lungo il fiume e gli insegna come usare la barca e alla mamma si rivolge mandandole un abbraccio.
D: Amore ci manchi tantissimo e ti vogliamo un bene immenso, un bacione grosso a te, ai nonni, alle zie, a Maria e a Bruno, baci baci amore.
R: Sono contento di questo grande amore che arriva qua, dà a voi la forza di mantenere questo passaggio, ora vi mando un bacio grande e immenso.
D: Grazie a te, al Signore, a Gesù, a S.Michele Arc. e alla Madonna, a presto Ciccio, a presto Ninni.
R: Durante il riposo molte persone cercano amici, sono persone che vogliono amore vero e corrisposto, l’amore voi lo portate nel cuore per darlo al mondo.