(al riascolto del nastro prima delle domande)
R: Ora il Natale è passato, c’è ancora festa, ora fra qualche giorno si attende il nuovo anno.
D: Ciao Alessio, siamo papà e mamma, come stai?
R: C’è una breve riunione per rendere le prove più evidenti, c’è qualcuno che vuole rendere altri pareri, ho evidenziato le mie tesi con dei consigli poreziosi.
D: Ciccio, ieri abbiamo visto in tv un programma sulle montagne innevate con gente che sciava, quanti bei ricordi ci hanno riportato quelle immagini facendoci però anche gli occhi lucidi.
R: Quel ricordo è vivente nel profondo in voi, voi dovete assecondare quel che ricorda tutto questo, è come se fosse magia per riportare voi in quelle vacanze.
D: Amore, in questi giorni tanti messaggi di amici ci hanno fatto sentire il loro affetto e questo ci ha dato molta molta serenità.
R: Felicità, questo è tutto quello che voi dovete portare davanti a voi, grazie.
D: Ale amore, sta per lasciarci il 2014 che non è stato uno dei più belli, speriamo che il 2015 sia migliore, Ale il 10 febbraio saranno 15 anni che ci hai lasciato fisicamente, non sembra vero, comunque ci stiamo avvicinando sempre di più a te.
R: Con questo non procurarti angosce, nessuno il momento mai saprà, piuttosto tu dovrai sorridere al tempo che passa, questo ti porterà il sorriso che toglie l’angoscia.
D: Ale tesoro, ci manchi tanto tanto tanto e ti vogliamo un bene immenso, un bacione grosso a te, ai nonni, alle zie, a Maria e a Bruno.
R: Con Bruno noi siamo sempre svegli e pronti, bei ricordi noi raccontiamo sempre nelle riunioni, domande noi soli le poniamo ai più grandi.
D: Grazie a te, al Signore………………
R: Più pratici noi rispondiamo a questi momenti, complici noi mandiamo a voi questo per confrontarlo e concludendo questo anno andato coi disagi.