(al riascolto del nastro prima delle domande)
R: Oggi son solo a rispondere di tante cose avvenute, sorridi, molte volte noi siamo insieme per ricordare il passato.
D: Ciao Alessio, siamo papà e mamma, come stai?
R: In questo posto la prima canzone, la prima volta l’avete messa voi, sì questo ricordo mi pervade e non mi passa più, questo amore vive nel profondo intimo caro papà.
D: Ciccio, cosa ne dici di questo clima di violenza che è scoppiato a Parigi e anche nel mondo? Noi siamo molto preoccupati.
R: Ci vuole molto controllo e molta comprensione in quella terra, per questo ci sono molte trasformazioni nelle menti e fanno disastri, noi tutti insieme dobbiamo attivarci.
D: Ale, ho telefonato a mia cugina Paola che vive a Madrid e anche lei ha una figlia nella vostra dimensione, si chiama Paola anche lei, ci puoi di qualcosa.
R: Sì, la trovo spesso a bordo, lei profonde amore e pace, il contatto avviene perché lei è molto convinta che sia una cosa che serve molto ai giovani, lo so che stai pensando molto di poterlo dire alla mamma che qui c’è anche il marito che le augura buone feste.
D: Ale amore, sono un po preoccupata perché da 27 novembre giorno dell’intervento non mi è ancora arrivato il referto dell’esame istologico, tu cosa ne pensi?
R: Ora tu devi abbandonare qualsiasi pur probabile situazione brutta anzi, tutto l’opposto a quello che puoi immaginare che sia, dovrai solo attendere la risposta.
D: Ale tesoro, ci manchi immensamente e ti vogliamo un bene infinito, un bacione grosso a te, ai nonni, alle zie, a Maria e a Bruno, baci baci amore.
R: Noi ci troviamo tutti insieme seduti intorno con grande pacata comprensione, tutta la vita avanti insieme noi proponiamo l’aiuto con tutte le azioni.
D: Grazie a te, al Signore……………..
R: Agite, per voi ci saranno cose bellissime, sarete sempre abbracciati da nonna, molte in pieno giorno mi ascoltano dolci.