(al riascolto del nastro prima delle domande)
R: C’è qua Vincenzo che al momento sta guardando il sole che è l’origine della vita, si dovrà conseguenzialmente confrontare con il mondo che è in movimento.
D: Ciao Alessio, siamo papà e mamma, come stai?
R: Guardo questo mondo al di sopra delle parti con mestizia, vogliamo proporre un altro mondo tutto nuovo che coinvolga la vita, va programmato in ogni momento con letizia.
D: Ciccio, ieri abbiamo incontrato Alberto con la moglie e la piccola Alessia di 5 anni che, come sai, ha questo nome in tuo ricordo, ci ha detto che anche la bambina sa il perché di questo nome, c’è stata un po di commozione.
R: Anche loro coinvolgono la loro figlia nel ricordo che hanno nel cuore e baciano in fondo il loro “fratello” Alessio, io per loro faccio il dovere e li accompagno.
D: Ale amore, in questa settimana ricorre il giorno della tua venuta sulla terra e tanti ricordi di questa settimana importante ci vengono alla mente, che bello ricordare.
R: La vita dev’essere sempre un ricordo continuo, ci ritroviamo insieme come sempre in gioia, 44 insieme è stupendo.
D: Ale amore sono mamma, ieri ero in macchina e alla radio ho sentito una canzone che mi ha riportato a te (Nuvole di Biagio Antonacci), ho pianto tanto, sei sempre di più nei miei pensieri e il mio cuore batte sempre forte forte per te, ti adoro figlio mio.
R: Ora ti guardo e vedo il tuo viso bello lucente, c’è quel momento che senza voce senti me, anime che sono felici e si incontrano.
D: Ale tesoro ti vogliamo un bene immenso e ci manchi sempre di più…………….
R: Con Fabrizio, lui vuole essere con me in questo contesto, per questo lui riprende ad essere qui, oggi vuole essere presente perché sa la mamma triste.
D: Grazie a te, al Signore………………………
R: Grazie mille, l’amore nostro è molto sentito oltre, nel momento che sei sola mamma visitami, un bacio, sei abbastanza forte e allora tirati su.