(al riascolto del nastro prima delle domande.)
R: Torno ancora a portare il mio bene, sono molto interessato all’azione.
D: Ciao Alessio, siamo mamma e papà, come stai?
R: Sono distratto da nonna che vuole intervenire ” Sono contenta di essere da voi col cuore che è colmo di questo amore”.
D: Ale, ieri pomeriggio ci sono state le frecce tricolori al Poetto, è stata un’emozione grandissima pensando a te e a quando dovevi partire per l’accademia, ti ho visto lassù con loro, ho pianto.
R: Ti ho stretto con forza convinto dei pensamenti, l’emozione porta poi il conforto che nel gioco toglie debolezza.
D: Ale tesoro, si ricomincia col mare e il mio pensiero è sempre rivolto a te, ricordi quanto ti piaceva stare al sole e goderti il mare, amore mio più il tempo passa e più mi avvicino a te.
R: Nel pianto ricomincia la serenità, sai che noi saremo insieme con tutti, mamma la gioia può essere vissuta appieno.
D: Ciccio, come vedi c’è sempre qualcosa che ci porta ad avere forti emozioni, però abbiamo tanta consapevolezza che tutto questo è programmato per renderci vivo il ricordo, ti voglio bene Ciccio.
R: Il ricordo per voi è molto vivo e queste cose lo fanno riaffiorare, questo è amore che è rivolto a noi e a come si schiude questo mondo per voi.
D: Ale amore, ci manchi tantissimo e ti adoriamo, un bacione grosso a te, ai nonni, alle zie, a Maria e a Bruno, baci baci amore.
R: Con voi è sempre un trasporto d’amore, la vita è una gioia trasmessa, dovere che avete proprio con Gesù.
D: Grazie a te, al Signore, a Gesù, a San Michele Arcangelo e alla Madonna, a presto Ciccio, a presto Ninni.
R: Il bene passa attraverso le azioni, dovete sempre dare il riscontro all’emozione che provate, sono con voi con tanto amore e consapevolezza.