(al riascolto del nastro prima delle domande)
R: Siam di nuovo pronti a conversare insieme.
D: Ciao Alessio, siamo papà e mamma, come stai?
R: Sono insieme ai fratelli che sono in tanti. Sì son quei fratelli che devono passare delle prove, ognuno dovrà farsi sotto e dire la sua versione.
D: Ale, ieri sera in giardino a cena con Teresa e la famiglia, con Stefano il genero abbiam parlato di te e sentivo che tu volevi che gli raccontassi un po della tua vita, mi è piaciuto moltissimo parlare con lui.
R: Omaggi, sì questo vostro stare insieme vi fà bene, tu fai sempre più bella la festa parlando, sì ti penso quando il tuo resoconto arriva da me.
D: Ciccio, Damiana la mamma di Daniele S. ci ha chiesto di salutarlo tanto e sapere se sta bene e di fargli tanti auguri per il suo compleanno.
R: Ti dice che con lei ha un bel rapporto di incontro quando lei va a trovarlo al posto, sta sempre attento a come mette a posto ogni cosa, sta sempre attenta ad ogni fiore con le sue mani.
D: Ale tesoro, sento che eri con nonno Fausto, sono proprio contenta che tu stia spesso con i nonni, ma loro di cosa si interessano?
R: Giusto comprendo il fatto che tu condividi, oggi sì ci sono anche le altre persone, tranquilli, so che si impegnano col lavoro che tu già sai.
D: Ale amore, ci manchi sempre di più………………..
R: Io voglio suscitare in questo vostro dolce sentire la serenità, nuovi amici sono in coda per una nuova attesa, sono attenti, vogliono respirare il vostro nuovo attendere e parlare con papà.
D: Grazie a te, al Signore……………………..
R: Contatti avrete sempre da me inviati, amabile portare il conforto a voi che amore date, trapasso vuol dire andare in un mondo tutto nuovo con la gioia nuova.