(al riascolto del nastro prima delle domande)
R: Basta assolutamente coraggio per confrontarsi con noi, sappi ci vogliono problemi attinenti alla vostra condizione verso di noi.
D: Ciao Alessio, siamo mamma e papà, come stai?
R: Questo è il momento con la sola condizione rilasciata, complimenti sono con voi per trovare insieme i compromessi previsti, omaggi voi trovate il ricordo che riporta il servizio.
D: Ale amore, grazie per mercoledì, ti ho sentito veramente vicino e il mio pensiero era sempre rivolto a te.
R: Sono stato seduto in parte in attesa di correre in soccorso, non ricordo di essermi mosso per far maturare il sonno, oltre c’erano le luci che ti accompagnavano nel decorso.
D: Ale tesoro che si dice lì che abbiamo saltato il bastone della pioggia?
R: Ci dev’essere l’opera vostra per i passaggi lì, non è lo stesso che trovate i veri amici. Ci dev’essere la buona risposta, sì voi la trovate la persona buona che risponde.
D: Amore, ieri mentre sistemavamo il regalo di V……. ho precepito il tuo assenso con un soffio all’orecchio destro, è stato un momento che il mio pensiero era sempre rivolto a te.
R: Tutti insieme, tutti lì, il vostro primo dovere è di portare in fondo tutta la storia, controllare i bambini è quelloche desidero molto, sopratutto per S….. , tanto tutto è possibile, ho promesso tutto questo da molto per il mio amico.
D: Ale tesoro, ci manchi tantissimo e ti vogliamo un bene immenso, un bacione grosso a te, ai nonni, alle zie e a Maria.
R: Dovremo andare incontro a questo ondo che si stà inbastardendo, si muove tutto in rivolta. Nel corso di prove che sto elaborando per esser vicini, per voi questo è il momento di essere attenti.
D: Grazie a te, al Signore…………..
R: Grazie per essere con noi nel dare prova a certi elementi, certo che grazie a chi ve lo dona, voi potete agganciare il nostro soccorso, bravi certo che il nostro modo di soccorrere vi porta ad essere più attenti.