(al riascolto del nastro prima di qualsiasi domanda)
R: Ora voglio solo l’abbraccio nel posto dove voi rintracciate la mia vita. Questo è il modo di essere con voi e sentirci insieme coi niostri ricordi felici.
D: Ciao Alessio, siamo papà e mamma, come stai?
R: Io sono pronto per dar risposte ai vostri quesiti che voi proponete per dali alla gente, quesiti che vanno in tutto il mondo e portano quel conforto che alla gente necessita, ricordatevi questo è il vero momento vostro che solo voi potete districare.
D: Amore oggi è il giorno della nascita di Gesù, tanti auguri Ciccio, ci manchi tantissimo.
R: Questo è il momento che il popolo deve programmare la vita assieme al coro che deve preparare l’amore, quel piccolino l’ha dato al mondo, attraverso le molteplici sofferenze è risorto avendo vinto, nello zelo tributo a Lui dovuto dal popolo che lo ha tradito.
D: Ciccio oggi siamo a pranzo da Maria poi stasera torniamo perchè vengono i bimbi a prendere i regali e a farci gli auguri, non vediamo l’ra che arrivino.
R: Ascolto la vostra più logica vera gioia per tutto quello che vi accade nel momento che loro saranno insieme a voi e vi daranno i loro regali, portate avanti questo programma che vi porta gioia e copre il dolore che è in voi.
D: Ale amore come ha già detto papà, auguroni di Buon Natale a te, ai nonni e a tutti i parenti e amici, chissà quanta gioia da voi, siete tutti insieme?
R: Ci sono quà i nonni che vi salutano e con molto abbracci vi stringono, il nostro motto è di essere insieme a voi.
D: Ale tesoro ci manchi immensamente e ti vogliamo un bene infinito, un bacione grosso a te, ai nonni e a tutti, Ale il Natale senza te non è Natale, che magone.
R: Non voglio queste situazioni infelici anzi devi essere nel sentimento giusto anche nel corso giusto del cambiamento.
D: Grazie a te, al Signore…………..
R: A giorni in internet prendo l’appuntam,e nto a provocarti, sarò nel video,