(al riascolto del nastro prima delle domande……..
R: Sono a voi in questo grande giorno solenne, il vostro senno, voi lo trovate in questo giorno che porta sogni grandi.
D: Ciao Alessio, siamo mamma e papà, come stai?
R: Attivàti, ci vuole molto tempo per essere molto attenti oggi, ogni giorno c’è il programma del Signore che ci vuole in pista, già trova il consenso e influenza tanti giovani.
D: Ale amore, oggi è Pasqua e sia io che papà vogliamo farti tanti auguri, anche a tutti i nostri cari che sono lì insieme a te, voi come la vivete nella vostra dimensione.
R: Vivendo il nostro bel rapporto con questo posto di luce, quì noi troviamo il conforto oltre ogni cosa.
D: Amore oggi siamo stati a pranzo in agriturismo con tutte le cugine e vari parenti, siamo stati bene ma il magone c’è sempre per la tua mancanza.
R: Così è la vita, il nostro ruolo si trasforma in un rapporto tutto nostro coi messaggi, oggi noi facciamo questa (si riferisce sicuramente alla loro vita) una bella sorta di controllo nostro, così si possono poi produrre diversi racconti.
D: Ciccio, ieri in cattedrale alla cerimonia della deposizione di Gesù nella tomba ( su scravamentu, come si dice quì a Cagliari) ho sentito tanto la tua presenza e le lacrime hanno solcato il mio viso, ti voglio bene amore.
R: Ho visto quello che stavi provando, è il dolore che si manifesta ogni volta per quella morte, lo sapevo che avresti là sentito tanto amore, grazie per questa vostra serenità piena d’amore per tutto questo.
D: Ale tesoro, ci manchi tantissimo ……………………
R: Domani serve il grande concorso per promuovere il giorno dell’Angelo celeste, tanto sport ci vuole nelle cose nuove per andare avanti, per questo noi siamo pronti per correre davanti a tutti.
D: Un grazie a te, al Signore…………………
R: Con questa breve, ricordo un amico che è venuto da voi per un messaggio, esplora un nuovo mondo per dare la voce agli uomini più grandi, trova questo passo solo per l’occorrenza, in modo per essere pronto come promesso a voi.